Archivia, condividi e gestisci i tuoi file in totale sicurezza con una piattaforma avanzata, semplice da usare e altamente personalizzabile.
CyberGrant protegge ogni aspetto della tua sicurezza digitale
Scopri le soluzioni modulari pensate per difendere la tua azienda da minacce esterne, interne e nuove sfide come l’IA.
Protezione asset digitali
Classificazione automatica
Cifratura in cloud
Protezione e-mail
Anti-phishing
Blocco malware
Gestione operazioni
Controllo delle applicazioni
Modello zero trust
Vulnerabilità zero-day
Esposizione digitale
Analisi vulnerabilità
Simulazione attacco
Simulazione ransomware
Valutazione errore umano
Difesa DDoS
AIGrant è il tuo assistente personale che conosce i tuoi dati, li protegge e trova quello che ti serve
Milano, 14 ottobre 2025 – WhySecurity, azienda italiana con oltre dieci anni di esperienza nella cybersecurity e digital transformation, e CyberGrant, leader nella protezione di dati e dispositivi contro le minacce cyber e l’esfiltrazione di informazioni, annunciano una partnership strategica dedicata alle PMI italiane.
L’accordo prevede l’integrazione delle soluzioni CyberGrant nel portafoglio servizi di WhySecurity, consentendo ai clienti un accesso diretto a tecnologie brevettate che sfruttano l’intelligenza artificiale per la protezione avanzata degli endpoint, la condivisione sicura dei documenti e la gestione dei dati sensibili. L’Italia sarà il primo mercato a beneficiare di questa collaborazione, che offrirà soluzioni integrate, scalabili e conformi alle normative europee come DORA, NIS2 e GDPR.
WhySecurity e CyberGrant condividono l’obiettivo di rendere la sicurezza informatica accessibile, pragmatica ed efficace. Insieme forniranno consulenza, installazione, personalizzazione e formazione, con un approccio modulare adatto sia alle piccole e medie imprese sia alle grandi aziende. Grazie a questa partnership, le aziende potranno contare su strumenti come RemoteGrant, per la protezione avanzata degli endpoint, FileGrant, per la condivisione sicura dei file e la prevenzione del furto di dati, e AIGrant, per la classificazione automatica e la protezione intelligente dei documenti tramite intelligenza artificiale. Sono tutte soluzioni progettate per essere facili da usare e al tempo stesso basate su tecnologie all’avanguardia.
«In un contesto di crescente minaccia cyber, la collaborazione tra realtà solide e specializzate è la risposta più efficace – commenta Gabriele Minniti, CEO di WhySecurity –. Con CyberGrant portiamo in Italia tecnologie innovative al servizio della sicurezza e della resilienza digitale».
«Questa partnership rafforza la nostra presenza sul mercato italiano e consolida la nostra strategia internazionale – aggiunge Valerio Pastore, founder di CyberGrant –. WhySecurity è un partner di valore, con esperienza e competenze perfettamente complementari alle nostre soluzioni».
Con sede a Menlo Park e uffici operativi in Europa, CyberGrant Inc. è specializzata nella protezione degli asset digitali. Fondata da Valerio Pastore, Massimiliano Maggi e Stephen Akridge (co-fondatore di Solana), l’azienda ha sviluppato RemoteGrant, primo sistema brevettato di Data Loss Prevention (DLP) e protezione endpoint basato su AI per contrastare ransomware e altre minacce avanzate. FileGrant è invece la soluzione cloud che blocca il web scraping automatizzato, consentendo una gestione sicura dei dati aziendali. AIGrant, infine, è il motore di intelligenza artificiale privata che automatizza la classificazione dei documenti, applica tag di sicurezza in tempo reale e attiva protezioni zero trust integrate con FileGrant e RemoteGrant.
Per info https://www.cybergrant.net
è un system integrator e consulente in cybersecurity che affianca le aziende nell’analisi, progettazione e implementazione di strategie difensive personalizzate. Con un approccio tecnico e strategico, WhySecurity aiuta le imprese a mitigare i rischi cyber e ad affrontare con successo le sfide della sicurezza informatica.
Per info https://www.whysecurity.it/it/